Jump to main content
Logo Associazione Mantello Svizzera PAT – Imparo con i genitori

Visitor notice

Diventa patron

e sostieni PAT Svizzera

Imple­men­ta­zione

Il percorso verso l’implementazione del programma con il sostegno dell’Associazione Mantello Svizzera

Infor­ma­zioni generali sull'implementazione

Tutte le organiz­za­zioni, i comuni o i profes­sio­ni­sti che offrono Parents as Teachers diventano programmi PAT e quindi membri dell’Associazione Mantello Svizzera.

Compiti dell’Associazione Mantello

  • L’Associazione Mantello supporta gli enti nell'implementazione del progetto PAT – Parents as Teachers nella propria organiz­za­zione e fornisce le licenze e l’accesso ai materiali.
  • L’Associazione Mantello è respon­sa­bile dello sviluppo e della garanzia di qualità del programma per tutti gli enti. Tuttavia, l'attuazione pratica del programma è affidata agli enti che la svilup­pano local­mente in modo indipen­dente.
  • L’Associazione Mantello fornisce consu­lenza alle strutture per l’implementazione del programma e forma i loro colla­bo­ra­tori nel lavoro con le famiglie.
  • I team PAT delle organiz­za­zioni affiliate imple­men­tano quindi il programma in modo indipen­dente nelle loro strutture, con l'aiuto dei materiali pratici e in confor­mità con gli standard di qualità definiti.

Preven­tivo e flessi­bile

PAT- Imparo con i genitori in Svizzera è applicato princi­pal­mente a scopo preven­tivo. In casi eccezio­nali, può essere proposto anche in caso di famiglie con bisogni specifici. Il programma è a bassa soglia, non è vincolato ad alcun prere­qui­sito, e può essere integrato nelle offerte di sostegno esistenti; è efficace grazie alla sua flessi­bi­lità, conti­nuità ed intensità.

Fasi di imple­men­ta­zione

  • Infor­ma­zione sui requisiti Come primo passo, saremo lieti di infor­marvi sui requisiti necessari su richiesta.
  • Fissare un appun­ta­mento per una consulenza
    Organiz­zate un incontro non vinco­lante presso la vostra sede con i nostri colla­bo­ra­tori. Invitate le persone interes­sate della vostra organiz­za­zione (respon­sa­bili, colla­bo­ra­tori, ecc.) e i partner con cui colla­bo­rate (finan­zia­tori, segna­lanti, ecc).
  • Piani­fi­care l’implementazione del programma 
    Insieme ai nostri colla­bo­ra­tori, svilup­pate un piano detta­gliato per la vostra offerta PAT.
  • Firmare un contratto di partner­ship 
    Diventate uno programma PAT e imple­men­tate il programma protetto da copyright.
  • Annun­ciare i profes­sio­ni­sti per la forma­zione
    Annunciate tutti i profes­sio­ni­sti che deside­rate abbiano la certi­fi­ca­zione per la prossima forma­zione PAT. Le date dei corsi sono dispo­ni­bili su richiesta presso l'Associazione Mantello.

Vi aiutiamo noi

Se deside­rate imple­men­tare il programma PAT, saremo lieti di darvi le infor­ma­zioni neces­sa­rie.

Forma­zione per diventare consu­lente genito­riale PAT

Per tutte le organiz­za­zioni che deside­rano imple­men­tare il progetto PAT – Parent as Teachers, offriamo la certi­fi­ca­zione corri­spon­dente.

  • La forma­zione per diventare consu­lente genito­riale PAT si svolge dopo che l’organizzazione ha stipulato un contratto con l’Associazione Mantello Svizzera.
  • L’organizzazione annuncia i propri colla­bo­ra­tori per la forma­zione.
  • La forma­zione si svolge a scadenze regolari in forma ibrida (online e in loco).
    Svizzera tedesca: Scuola univer­si­ta­ria profes­sio­nale per l'educazione speciale di Zurigo (HfH)
    Ticino: Associa­zione Progetto Genitori Chiasso
    Romandia: su richiesta
  • La forma­zione ha una durata comples­siva di 5 giorni ed è suddivisa in due moduli: Forma­zione di base e forma­zione all’implementazione del modello
  • È possibile avere infor­ma­zioni sulle date dei corsi di forma­zione presso la propria organiz­za­zione. 

Forma­zione di base

3 giorni in presenza


Nella forma­zione di base vengono presen­tati l'approccio di Parent as Teachers, i diversi ruoli dei consu­lenti genito­riali e dei loro super­vi­sori, nonché i materiali del programma.

I parte­ci­panti si occupano in modo intensivo e molto pratico della piani­fi­ca­zione e dell'attuazione di una visita a domicilio e dei suoi punti chiave. Gli argomenti includono lo sviluppo del bambino, il compor­ta­mento genito­riale, i temi educativi legati allo sviluppo, le basi neuro­bio­lo­gi­che, l'importanza dell'interazione genitore-bambino, la famiglia come sistema, la famiglia e la cultura, l'etica e i confini, le compe­tenze richieste ai consu­lenti genito­riali e molto altro ancora.

Forma­zione all'implementazione del modello

3 x ½ giornate di forma­zione online e 1 x ½ giornata in presenza


La forma­zione all'implementazione del modello si concentra sull'implementazione in termini di garanzia di qualità del progetto e sui relativi requisiti organiz­za­tivi.

I consu­lenti genito­riali PAT e i super­vi­sori ricevono una panora­mica del programma e delle sue condi­zioni quadro, nonché le risposte alle domande essen­ziali sull'implementazione. Vengono trattati gli elementi degli incontri di gruppo, della rete sociale e dell'osservazione dello sviluppo (screening informali), nonché conse­guenti linee guida e documen­ta­zione.

Costi

I costi sostenuti per la forma­zione, i corsi specia­li­stici, i costi delle licenze o le quote di adesione all'Associazione Mantello sono dispo­ni­bili su richiesta.

La città di Frauen­feld ha scelto Zeppelin-PAT perché il programma si è dimostrato valido nella pratica per molti anni e l'effetto può essere scien­ti­fi­ca­mente provato.

Nadja Witzemann, Frühe Förderung Stadt Frauen­feld

Contat­ta­teci

Siete interes­sati ad offrire il programma PAT – Imparo con i genitori nella vostra regione?

Se avete domande o incer­tezze, saremo lieti di aiutarvi.

Ulteriori infor­ma­zioni